SERBATOIO ANFORA GRE'S PORCELLANATO PER VINO 500 LITRI A SOLI EURO 3050 Altezza : 1300 mm Diametro : 900 mm Peso : CIRCA 200 Kg Capienza : 500 litri ANFORE PER VINO Vino e porcellana hanno un legame che dura fin da tempi antichissimi già in Magna Grecia gli uomini utilizzavano le anfore per mantenere le caratteristiche del vino. L'anfora nasce proprio con l'intento di recuperare questa antica tradizione unendola alle più nuove tecnologie così da creare un prodotto eccellente per la vinificazione. I materiali più comuni per la vinificazione oggi sono il legno e l'acciaio ma anche la plastica o il cemento. Le nostre anfore sono studiate per non contaminare il vino e abbiamo valutato la giusta miscela di porcellana che permetta la migliore ossigenazione possibile; affinché le anfore non risultino asfittiche ma anzi pur lavorando bene come il legno non cedano al vino gusti vanigliati o tostati. Le nostre anfore subiscono un trattamento a caldo con temperature che vanno dai 1200 °C ai 1300 °C dalle 48 alle 52 ore. Il materiale è grès porcellanato. Le anfore in grès porcellanato sono ottenute tramite il processo di sinterizzazione di argille ceramiche feldspati caolini e sabbia materie prime che vengono prima macinate poi finemente atomizzate fino a raggiungere una polvere a granulometria omogenea adatta alla pressatura. Misure anfora : Altezza : 1300 mm Diametro : 900 mm Peso : 200 Kg circa Capienza : 500 litri Le anfore possono essere utilizzate sia per vinificare che per affinare il vino sia rosso che bianco. SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA A SOLI EURO 250 per qualsiasi altra informazione contattaci 0825.449147 – 335.5289473 whatsapp 392.9622333 visita il nostro sito imbriano.it seguici: facebook – imbriano macchine agricole instagram – imbrianosrl

Sei interessato a questo veicolo?
PUOI ACQUISTARLO IN SICUREZZA DA CASA TUA!
Ti aiutiamo noi per la buona riuscita del tuo acquisto.
Contratta un nostro assistente
INDUSTRIALLER che andrà di persona
ad ispezionare, provare e negoziare il veicolo
al posto tuo.
Tutto incluso, assistenza trasporto,
garanzia meccanica, etc...

Come funziona?